Diablo IV si mostra di prepotenza, senza pietà e promette perfezione ai fan di lunga data. Vediamo insieme!
Iniziamo con le scuse.
BlizzCon 2019, iniziamo con l’apertura inaugurale che ha avuto non che meno il nuovo Presidente della Blizzard Allen Brack, sul palco con le più sincere scuse rivolte ai loro fan.
Sia riguardo la conclusione della scorsa edizione che per la presentazione di Diablo Immortal in chiusura BlizzCon 2018, inoltre non dimentichiamo anche le scuse per il caso di Hong Kong riguardante il Pro-Player di Hearthstone Chung “Blitzchung” Ng Wai, caso appunto oramai conosciuto ai più.
Senza alcun risparmio, eccovi Diablo IV.
Sin da subito, entrando nella ciccia o meglio nel palpabile di questa BlizzCon 2019, ci viene sbattuto in faccia senza alcun giro e rigiro tutto ciò che i fan di lunga data attendevano, niente e meno di che sua maestà Diablo IV.
Diablo IV si è presentato in tutta la sua magnificenza con un trailer live-action di quasi 10 minuti dove oltre a qualche riferimento alla trama si sono fatte le presentazioni della traditrice e figlia dell’odio Lilith .
La storia. Il trailer. L’inizio.
Nel trailer di annuncio ci vengono mostrati quattro mercenari che affrontano orde di nemici all’interno di un dungeon, finché uno di loro non viene sopraffatto e l’altro comprende il modo per aprire una porta che li separa dal tesoro che stavano cercando.
Una volta aperto il varco, tuttavia, la situazione precipita: le forze oscure hanno preso il controllo e i mercenari vengono sacrificati per dar vita alla regina delle tenebre, appunto Lilith.
Con questo trailer abbiamo avuto conferma che i tratti dark e gotici del secondo capitolo torneranno più belli e coinvolgenti che mai, chi è fan di lunga data di questa serie saprà bene quel che intendiamo, Diablo IV torna alle origini abbandonando quel che di fatto erano i tratti soffici e caldi di Diablo III.
“Diablo IV si svolge molti anni dopo gli eventi di Diablo III, dopo che milioni di persone sono state massacrate dalle azioni degli High Heavens e dei Burning Hells. Nel vuoto di potere, riappare un nome leggendario”
Sinossi di Diablo IV
Il trailer gameplay e la carne sulla griglia.
Sempre successivamente è stato presentato anche il trailer gameplay, è salito sul palco proprio il game director in persona, Luis Barriga confermando che questo nuovo capitolo della serie avrà un ritorno alle origini più oscure del passato.
Il filmato del gameplay dura poco più di tre minuti e offre un primo sguardo alle atmosfere e alle principali caratteristiche di questo nuovo episodio che tutti attendevamo.
“Torniamo alle radici più oscure del franchise. Significherà sangue e gore. Significherà simboli e rituali occulti”
Luis Barriga, Game Director di Diablo IV
Parliamo di abilità, rune e oggetti.
Una cosa è stata notata subito, sicuramente ai grandi fan di vecchia data, ovvero la presenza di quadrupede a disposizione dei giocatori, ovvero il cavallo, che ci accompagnerà durante i nostri spostamenti in una mappa open world divisa in geograficamente sia per fascia climatica che per l’assenza di caricamenti tra le regioni.
Riguardo le abilità risulta non cambiare nulla oltre la possibilità di equipaggiare le sei abilità tra le due primarie, una delle quali di solito è quella deputata a ricaricare la risorsa principale, e quatto secondarie, con le più potenti limitate da cooldown piuttosto lunghi. Tornando ai rank ed ai talenti, in questo caso limitati a 5 livelli, permetteranno di spendere punti accumulati passando di livello per potenziare percentuali di danno e altri parametri, garantendo una maggiore libertà nella personalizzazione delle build.
Torneranno le pozioni di cura consumabili con uno stack che per ora è troppo alto dato che ne possiamo infilare ben 50 (cinquanta) in un solo slot dell’inventario.
Riguardo le rune, i loro nomi sono quelli che abbiamo già conosciuto in passato, ma per le rune come Vex e Dol non saranno più parole runiche, ma ci continueranno a dare bonus importanti nel corso della nostra avventura.

In conclusione.
Al momento non sappiamo se verrà rilasciata una qualche demo di sorta di Diablo IV ma sicuramente invidiamo chi ora alla BlizzCon 2019 sta giocando alle versioni di prova disponibili al pubblico.
Diablo IV sarà disponibile per PC, Playstation 4 e Xbox One, riguardo la data non ci è ancora tenuto sapere nulla ma siamo sicuri che la Blizzard ci farà sapere qualcosa al più presto.