Con l’arrivo del periodo natalizio in molti rompono il salvadanaio per comprarsi finalmente un PC per le proprie aspettative, ecco cosa vi consigliamo per la fascia medio-bassa.
Il PC gaming va sempre più forte, sopratutto quando l’attuale generazione di console va in stallo, ed è proprio qui che ci imbattiamo nel dubbio più amletico.
Quanto ci posso spendere, quanto devo spendere, quanto dev’essere potente per giocare a queste prestazioni e così via.
Noi di PGI riguardo ai PC non abbiamo mai badato a spese, abbiamo sempre scelto fasce di livello alto oppure Enthusiast e di volta in volta se serve qualche upgrade lo valutiamo attentamente, sempre in base alle evoluzioni che l’hardware ha subito.
Essendo in contatto con alcuni dei migliori negozianti abbiamo chiesto agli amici di Game Over Computer di consigliarci un PC di fascia medio-bassa da valutare e infine proporvi.
Ci sono sempre i periodi alti e bassi riguardo i prezzi dei componenti, il mercato è così, serve molta pazienza per aspettare che passi il brutto periodo dei prezzi alti, anche se spesse volte i migliori rivenditori di PC sanno sempre venire incontro ai clienti.
Come detto in precedenza, il computer da gaming in questione è di fascia medio-bassa e si aggira intorno ai 650 euro, dopo aver attentamente valutato l’hardware abbiamo riscontrato che è perfetto per poter giocare in FHD dai 60 ai 90fps in media con titoli sia recenti che non recenti, le impostazioni di gioco ovviamente sono settate a molto alto/ultra.
Come termini di paragone abbiamo preso giochi di ultima generazione,come Battlefield V ad esempio. Su BFV con HIGH SETTING riusciremo ad ottenere medie di 80-90 fps e picchi anche a 120fps. Il framerate di 60fps minimo e’ quindi sempre garantito con ULTRA SETTING in questo caso. Altro ottimo esempio e’ FARCRY 5 che mantiene sempre minimi di 80fps circa e si assesta spesso sui 90fps.
Avendo già le prestazioni di due titoli tripla A di questo calibro e di due generazioni differenti possiamo capire che nonostante questo PC sia di fascia medio-bassa può offrire grandi soddisfazioni per il gaming in FULL HD!
Ecco i componenti del PC che sono stati scelti per questa build:
- Case: Cooler Master MasterBox Lite 5 ‘ATX, microATX, Mini-ITX, USB 3.0
- PSU: Thermaltake Smart RGB Alimentatore da 500 W, Nero
- MOBO: MSI B450 TOMAHAWK MAX
- CPU & Dissipatore stock: AMD Ryzen 5 2600X, 6 Core 19 MB, Cache 95 W
- RAM 1x8GB: Viper Steel DDR4 3200 8GB (1x8GB) C16 Memoria Gaming XMP 2.0
- SSD: Goodram Cx400 256Gb
- VGA: Sapphire Nitro+ Radeon RX 580 4GD5 Radeon RX 580 4GB GDDR5
L’hardware preso in considerazione puo’ essere soggetto a variazioni tenendo sempre presente stessa qualita’,ma brand differenti su stessa fascia di prezzo.
Vi invitiamo a seguire i ragazzi di Game Over Computer sulla loro pagina facebook!