Potrebbe essere una soluzione utile per chi non ha poi così tanto tempo libero per la sua passione preferita.
Sony ha registrato un nuovo brevetto relativo a un’intelligenza artificiale che suggerirà di ricorrere a microtransazioni per tutti quei giocatori che rimarranno bloccati nei giochi. Fondamentalmente puoi pagare per superare sezioni troppo difficili, seguendo le indicazioni dell’intelligenza artificiale che ci diranno cosa comprare.
In realtà, l’intelligenza artificiale di Sony è molto più complessa di questa e non dovrebbe limitarsi a essere una sorta di commessa per i giocatori poveri. Analizzando il punto di gioco in cui il giocatore è bloccato, i suoi dati particolari e globali relativi al titolo in questione, l’ assistente dovrebbe fornire indicazioni su come procedere. Ad esempio, potrebbe essere mostrato come gli altri hanno superato una determinata sezione direttamente nel gioco, o la soluzione di un puzzle, o se ci sono modi alternativi per superare un certo ostacolo e così via.
Si spera quindi che l’uso delle microtransazioni sia un rapporto estremo, piuttosto che la prima scelta, ma il brevetto parla specificamente anche di consigli relativi alle risorse interne al gioco che possono aiutare il giocatore, forse a lui sconosciuto, come DLC , componenti aggiuntivi e aggiornamenti. È anche inevitabile che l’implementazione di tale funzione possa spingere alcuni sviluppatori a sfruttarla per monetizzare di più, ad esempio creando passaggi deliberatamente più difficili che possono essere superati pagando.
Ovviamente le nostre sono semplici speculazioni e come tali dovrebbero essere prese. Inoltre, non è nemmeno così ovvio che un brevetto si concretizzi. Va anche ricordato che la Sony non è la prima azienda a brevettare i modi per spingere i giocatori verso le microtransazioni. Alcuni anni fa Activision ha proposto qualcosa di simile, anche se molto meno complesso.
Probabilmente se verrà utilizzata questa intelligenza artificiale, la vedremo in azione nei giochi PS5, la console di prossima generazione di Sony uscirà nell’autunno del 2020, come afferma anche il sito ufficiale.