Non è un segreto ormai.AMD ci portera’ il “BIG NAVI” entro il 2020
E’ Ormai sicuro che AMD porterà nelle nostre case le nuove gpu basate sul “BIG Navi 21 ” .Destinato inizialmente ai datacenter e’ probabile che sara’ la base per la nuova linea consumer in arrivo.Il core avrà 80 unità CU e 5120 unità SP integrate. Si dice tra l’altro che prima del lancio il nucleo di “Arcturus” verrà aggiornato in modo significativo, con 128 unità CU integrate e 8192 unità SP eutilizzerà la memoria HBM2 a 4096 bit.Quindi le prestazioni saranno sicuramente molto più potenti di Navi. Nelle ultime generazioni di GPU, AMD è passato alla costellazione / stella come nome in codice di riferimento, tra cui 14nm Polaris, 14nm Vega è la stella nella costellazione Lyra e Navi è la stella in quella Cassiopea. Per quanto riguarda “Arcturus”è la stella più luminosa della costellazione Bote ed è anche la stella più luminosa nel cielo settentrionale (emisfero Boreale) e la terza stella piu’ brillante dell’intera volta celeste

“Navi 21” si baserà sul processo TSMC 7nm + (EUV) e sulla nuova architettura RDNA2 di AMD. L’area delle dimensioni dello stampo raggiungerà i 505 mm², con 80 unità CU integrate e 5120 SP. L’unità, con memoria grafica GDDR6, dovrebbe raggiungere il doppio delle prestazioni dell’RX 5700 XT e può fornire prestazioni di circa il 10-20% rispetto all’RTX 2080 Ti. Per quanto riguarda il successore di Navi, appunto “Arcturus”, si baserà sul processo TSMC 7nm + (EUV), ma l’architettura utilizzerà la nuova architettura Vega dopo la modifica magica, ma le dimensioni del core verranno aggiornate a 128 unità CU. Per il gruppo 8×16, ci saranno fino a 8192 unità SP. La massima potenza di calcolo della GPU “Arcturus” completa è di circa 26 TFlops FP32, 105 TOP INT8. Si vocifera poi che la nuova GPU “Arcturus” avrà due diverse versioni XL e XT.

Naturalmente,come anticipato nel titolo, la prima scheda grafica basata sulla nuova GPU “Arcturus” nonidentificherà sicuramente prodotti di consumo, ma sarà la scheda di accelerazione Radeon Instinct MI100 di nuova generazione utilizzata nei campi HPC e AI destinata ai vari DATACENTER.Alcune indiscrezioni danno 1091 MHz, Boost clock è 1333 MHz, con 32 GB di memoria HBM2, consumo di energia TDP di 200 W. Secondo le notizie esposte, AMD non intende utilizzare l’architettura RDNA sulla nuova GPU Arcturus, ma continuerà a utilizzare la nuova versione dell’architettura Vega, il che è molto probabile perché Vega al momento è più stabile dell’architettura RDNA dopo molti anni di ottimizzazione. Tuttavia, dopo l’aggiornamento del processo produttivo, sebbene i timings di “Arcturus” siano diminuiti molto, il TDP è stato ridotto di un terzo rispetto al vecchio modello, da 300 W a 200 W. Si può prevedere che le prestazioni della nuova GPU “Arcturus” saranno sicuramente notevoli con un notevole aumento prestazionale che aspettiamo solo di poter constatare con mano.